Se non mi trovate qui... ecco dove cercarmi!

Se non mi trovate qui...

Ormai sono diversi anni che scrivo pochissimo qui sul blog. Mi dispiace davvero molto e vorrei dire che diventerò più solerte ma... so benis...

mercoledì 7 maggio 2014

"Il Papa" di Giorgio Saviane - Prima parte


Oggi sono felice di presentarvi il terzo post di La biblioteca dimenticata, rubrica fissa sul mio blog curata Davide Rigonat, il blogger che gestisce La casa della nebbia.

Nel suo primo post ci ha parlato di Dafni e Cloe di Longo Sofista, un importante romanzo greco, nel secondo ci ha parlato dei libri di Andre Norton al confine tra fantasy e fantascienza.
Oggi ci parlerà di Giorgio Saviane e, in particolare, del suo libro Il Papa. Dato che il post è ricco, abbiamo deciso di dividerlo, quindi oggi la prima parte e il mese prossimo la seconda.  Buona lettura! E un grandissimo grazie a Davide! 




Per questo terzo appuntamento con La Biblioteca Dimenticata ho deciso di parlarvi di un autore italiano che in passato ha avuto un notevolissimo successo ma che oggi, misteriosamente e ingiustamente, sembra essere stato dimenticato: Giorgio Saviane.

Il Papa di Giorgio Saviane - Prima parte

Saviane nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 16 febbraio 1916. Dopo essersi laureato in legge all'Università di Padova ed aver partecipato alla Resistenza in Veneto, si trasferì a Firenze per esercitarvi la professione di avvocato, peraltro con notevole successo. Smessa la toga, continuò a scrivere fino alla morte, sopraggiunta a Firenze il 18 dicembre 2000. Aveva 84 anni. La sua vita fu intensa e ricca di esperienze che influenzeranno in qualche modo anche la sua produzione letteraria.


Anche se cominciò a scrivere molto presto, per veder pubblicato il suo primo romanzo, Le Due Folle, dovette attendere fino al 1957. Grazie a quest'opera venne notato e arruolato da Rizzoli, con cui pubblicò fino al 1979, anno in cui passò a Mondadori che, sembra, dovette sborsare un cifra molto importante per strapparlo al concorrente. Pubblicò anche con Rusconi, Mursia, SEI, Sansoni… fino alle ultime ristampe targate Newton Compton.

Temi ricorrenti nelle sue opere sono infatti:
  • il Veneto e la Toscana (che fanno da sfondo a molte delle sue opere e di cui spesso descrive la società e le tradizioni),
  • il mare (tra l'altro, amava navigare tra le isolette degli arcipelaghi toscani al timone di una piccola barchetta),
  • la tensione tra potere e ribellione,
  • la ricerca introspettiva intellettuale e spirituale.

Un ruolo speciale rivestono poi le donne, onnipresenti tanto nella sua vita quanto nelle sue opere. Saviane ne approfondisce la psicologia ed i caratteri e ce le rappresenta spesso divise o contese tra più uomini. Come hanno fatto notare alcuni critici, nel loro ruolo di vittime, in senso letterale o in senso lato, egli riversava una specie di senso di colpa per la prima compagna, morta in un incidente d'auto che lui ebbe vicino Firenze e per la figlia morta a Parigi. Sono però l'analisi e l'esplorazione dell'uomo e del suo rapporto con sé stesso, con ciò che lo circonda, con la società (e, spesso, le sue manifestazioni stucchevoli e stereotipate), con il potere e con il divino e lo spirituale che guidano i suoi personaggi nei loro comportamenti e nella loro maturazione.

Saviane scrisse moltissimi romanzi divenuti poi dei best seller, il più noto dei quali fu senz'altro Eutanasia di un Amore (1976), vincitore del Premio Bancarella 1977 e da cui, sempre nel '77, Enrico Maria Salerno trarrà l'omonimo film con Ornella Muti e Tony Musante. Da ricordare anche:
  • Il Papa (1963 - Premio Selezione Campiello),
  • Il Passa Lungo, uscito nel 1965, ebbe in seguito una seconda edizione in cui l'autore intervenne pesantemente sul testo, con un'opera di cosciente e attenta scarnificazione stilistica,
  • Il Mare Verticale (1973 - Premio Selezione Campiello), 
  • Getsémani (1980).

Dal punto di vista della critica, Saviane riuscì a convincere personaggi del calibro di Natalino SapegnoCarlo Salinari (che tra l'altro gli dedicherà un monografia nel 1976) e Geno Pampaloni. Come Salinari scrisse:
Il messaggio ideologico (di Saviane) può racchiudersi nella dialettica tra potere e ribellione, il potere che conserva, che si fonda sulla inerzia della consuetudine, del pregiudizio, della paura, della norma comunemente accettata, la ribellione che fa salire di volta in volta un gradino della verità, che porta l' uomo a essere sempre più uomo, Dio sempre più Dio.

I due romanzi più interessanti di Saviane sono (tra quelli che ho avuto occasione di leggere) Il Papa e Il Mare Verticale.
De Il Papa parleremo diffusamente nel post del mese prossimo.
Il Mare Verticale è un'opera molto diversa da quelle scritte in precedenza da Saviane (anche se alcune tematiche di natura ancestrale si ritrovano accennate anche in altre opere, tra cui Il Papa). Esso è un romanzo che il Pampaloni ha giustamente definito di natura antropologica, nel senso che parla fondamentalmente dell'evoluzione dell'uomo, dalla prima cellula al giorno d'oggi. È la storia dell'uomo alla ricerca di sé stesso, del suo posto nel mondo, della salvezza, di Dio, vissuta dal protagonista attraverso innumerevoli vite e innumerevoli morti. Il Mare Verticale è un romanzo sperimentale sia dal punto di vista dei contenuti sia da quello formale e stilistico. L'uso della parola e dell'espressione lo rendono atipico e, in un certo senso, di difficile lettura per chi si accosta a esso aspettandosi un testo tradizionale. Bisogna farci l'orecchio, potremmo dire; solo allora è possibile capire appieno il messaggio che Saviane ha riversato in quelle pagine.

E dopo questa premessa su Saviane e le sue opere si può parlare finalmente de Il Papa, ma non ora. Se siete curiosi, ci rivediamo qui il mese prossimo per la seconda parte di questo post.




Note: La foto usata come sfondo del banner è da attribuire a Luciano Caputo (vedi CC nel link).

2 commenti:

  1. Sembra un autore interessante. Che probabilmente però non riuscirò mai a leggere, a causa della spropositata lista di opere già in attesa negli scaffali della mia libreria. Il film Eutanasia di un amore lo vidi a suo tempo ma sono passati così tanti anni che l'avevo dimenticato. Mi hai fatto venir voglia di riguardarlo. Ovvio che non sarà come leggere il libro, ma meglio che niente...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Da quel poco che so (e che ho scoperto leggendo i due post di Davide) direi che è un autore che può proprio piacerti. Però conosco l'effetto "catasta di libri da leggere"! In futuro chissà... intanto buona ri-visione del film!

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...